Shandong Fenglin attrezzature ambientali Co., Ltd.
Home>Prodotti>Filtro ad alta efficienza per la separazione dell'olio e dell'acqua
Informazioni aziendali
  • Livello di transazione
    Membro VIP
  • Contatto
  • Telefono
    1585362898915064657412
  • Indirizzo
    No. 138, strada meridionale, città di Weifang, provincia di Shandong
Contattaci ora
Filtro ad alta efficienza per la separazione dell'olio e dell'acqua
Filtro ad alta efficienza per la separazione dell'olio e dell'acqua
Dettagli del prodotto

dettagli

Il processo di utilizzo di una pressa filtrante a nastro per concentrare o digerire la miscela liquida in fanghi, ridurre o rimuovere l'umidità e convertirla in torta di fanghi semi-solidi o solidi è chiamato disidratazione dei fanghi. Dopo la disidratazione, il contenuto di umidità dei fanghi può generalmente essere ridotto al 70-85%, a seconda delle proprietà dei fanghi e dei sedimenti e dell'efficienza dell'attrezzatura di disidratazione. L'ulteriore disidratazione dei fanghi è chiamata essiccazione dei fanghi e il contenuto di umidità dei fanghi essiccati è generalmente inferiore al 20%. I principali metodi di disidratazione includono essiccazione naturale e disidratazione meccanica del filtro a nastro.

Classificazione dei fanghi comuni:

1. i residui fanghi attivi scaricati dal serbatoio secondario di sedimentazione dell'impianto di trattamento delle acque reflue domestiche;

Classificazione fanghi: appartiene a fanghi organici idrofili a grana fine con scarsa compressibilità e prestazioni medie di disidratazione.

2. fanghi fisici e chimici scaricati dai serbatoi di sedimentazione o dai serbatoi di concentrazione negli impianti idrici;

Classificazione fanghi: appartiene alla categoria dei fanghi misti organici e inorganici a grana media e fine, con buona compressibilità e capacità di disidratazione.

3. i fanghi misti fisici, chimici e biochimici generati dal trattamento delle acque reflue industriali e scaricati dai serbatoi di concentrazione, quali cartiere, fabbriche di stampa e tintura, fabbriche di tessuti lavati, impianti di lavorazione della carne e birrerie;

Classificazione dei fanghi: Appartiene ai fanghi misti a grana media a fine, con buone prestazioni di disidratazione per i materiali fibrosi e buone prestazioni di comprimibilità e disidratazione per altri materiali.

4. fanghi misti fisico-chimici e biochimici generati dal trattamento delle acque reflue nell'industria chimica e scaricati dal serbatoio di concentrazione, quali negli impianti petrolchimici, negli impianti chimici organici, ecc;

Classificazione fanghi: appartiene a fanghi misti a grana fine, con contenuto di olio e alta viscosità. La sua comprimibilità e le sue prestazioni di disidratazione sono scarse.

5. i fanghi a grana fine fisici e chimici generati dal trattamento delle acque reflue industriali e scaricati dai serbatoi di concentrazione, quali impianti di galvanizzazione, impianti di circuiti stampati, ecc;

Classificazione dei fanghi: appartiene ai fanghi inorganici a grana fine, con compressione media e capacità di disidratazione.

6. fanghi di medie dimensioni generati dal trattamento delle acque reflue industriali, quali fanghi di desolforazione e rimozione della polvere da impianti siderurgici, fanghi salini da impianti alcalini, fanghi rossi da impianti di alluminio, fanghi da impianti ceramici, fanghi da impianti a tubi colorati, fanghi di neutralizzazione della calce e sedimentazione fanghi, ecc;

Classificazione dei fanghi: appartiene a fanghi inorganici idrofobi di medie dimensioni delle particelle, con buona compressibilità e prestazioni di disidratazione.

7. fanghi granulati grossolani generati dal trattamento delle acque reflue industriali, quali residui da impianti di lavaggio del carbone e scorie di quarzo da fabbriche di vetro;

Richiesta online
  • Contatti
  • Società
  • Telefono
  • Email
  • WeChat
  • Codice di verifica
  • Contenuto del messaggio

Successful operation!

Successful operation!

Successful operation!